Martedì 13 maggio 2025: "LUCI NELLA NOTTE - INTRODUZIONE AI SEGRETI DELLE STELLE E DEL CIELO PROFONDO".


Su invito del Circolo Fotografico Triestino, il Centro Studi Astronomici Antares sarà protagonista di uno speciale evento multimediale focalizzato su un viaggio attraverso stelle e ammassi stellari, nebulose di ogni tipo, galassie e ammassi di galassie attraverso alcune tra le più eccezionali riprese fotografiche del cielo profondo prodotte dai soci: immagini che verranno analizzate per le loro caratteristiche astrofisiche oltre che quelle prettamente tecniche.


Evento ad ingresso libero.  

Sabato 10 Maggio 2025: "DA PIETRAROSSA ALLE STELLE: OSSERVAZIONE E FOTOGRAFIA DEL CIELO PROFONDO AL TELESCOPIO"


Il Centro Studi Astronomici Antares Trieste sarà presente con i propri telescopi per il primo appuntamento annuale presso il Centro Visite del Lago di Pietrarossa a Monfalcone (GO) per il "Pietrarossa Festival 2025": i partecipanti verranno portati, letteralmente, dalla Luna alle stelle attraverso osservazioni al telescopio e riprese fotografiche del cielo profondo eseguite "live".

L'evento "DA PIETRAROSSA ALLE STELLE: OSSERVAZIONE E FOTOGRAFIA DEL CIELO PROFONDO AL TELESCOPIO" è frutto della collaborazione con CAI Monfalcone.


Non mancate, Vi aspettiamo per una serata dedicata alle meraviglie del cielo stellato!

Sabato 3 Maggio, "DA PIETRAROSSA ALL'INFINITO - ALLA SCOPERTA DELLA VOLTA CELESTE": tenuto presso il Centro visite del Lago di Pietrarossa, il primo di 3 appuntamenti dedicati alla divulgazione dell'astronomia per il pubblico.


Nel primo appuntamento, all'interno del bellissimo auditorium del Centro visite, l'astrofisico e divulgatore scientifico Stefano Miniussi terrà una relazione sul tema "Dalla terra all'infinito: breve viaggio attraverso le scale dell'Universo".


A fine relazione, all'esterno i telescopi del Centro Studi Astronomici Antares Trieste permetteranno al pubblico presente di poter osservare alcuni dei più singolari oggetti (stelle doppie, ammassi stellari, galassie) del cielo stellato primaverile.


Per partecipare, essendo il numero di posti limitato a 30, è necessaria la prenotazione; a tal fine, basta inviare una mail all'indirizzo di posta elettronica:


seratediastri@gmail.com


indicando numero di partecipanti, un nominativo di riferimento ed un numero di cellulare utile a comunicazioni tempestive.